sabato 17 marzo 2007

ripuliamo la SS 106

La Statale 106 con l'avvento della primavera inizia a presentare qualche problema in più del normale...
L'anno scorso è stato l'assessore Massimo Nucera a sollecitare l'ANAS affinche provvedesse alla potatura degli arbusti che ormai avevano invaso la sede stradale.
Quest'anno la decadente gestione dell'ente non ha ancora provveduto ad ottemperare a quanto di sua compenza (servirà ricordarlo anche quest'anno?) in modo particolare, per occuparci solo del comune di Condofuri, il problema maggiore è all'altezza dell'officina Morabito dove spunta dall'interno una traversa che si affaccia prepotentemente sulla Statale.
Mi capita spesso di scorgere su e giù per la statale della morte una panda di colore arancione con le scritte ANASe mi pongo delle domande a cui automaticamente do delle risposte:
chi guida quell'autovettura ci vede?
cioè il cantoniere non avrebbe il compito di mantenere efficiente il tratto di strada di competenza?
PARE DI NO !!!
non avrebbe anche il compito di vigilare sulle fasce di rispetto (si parla di distanze dalla strada) e sulle opere costruite a ridosso dell'arteria?
STAI PRENDENDO UN ABBAGLIO IN CALABRIA NON ESISTONO REGOLE!!!
non dovrebbe evitare la costruzione di accessi selvaggi da parte di privati o di enti terzi?
SIAMO TUTTI AMICI....
se cosi fosse non si avrebbero sicuramente un accesso ogni circa 100 metri, (abusivo o regolare che sia) e tanti ne nasceranno.
prendiamo per esempio la zona di salinella, edifici a pochi metri dalla strada, accessi ogno 10 metri e soprattutto parcheggi selvaggi.
Non scordiamo poi circa un'anno fa l'incidente mortale successo all'altezza della via Palermo perchè un camion usciva in retromarcia di notte in uscita di una curva da una traversa privata.
la stessa curva era stata teatro di un altro incidente mortale anni addietro per un episodio analogo ma stavolta un altro mezzo usciva da una traversa (pubblica via) posta quasi in corrispondenza della curva.
Gentili addetti ANAS, quante morti inutili si potrebbero evitare con un pò di attenzione e passione in più nel vostro lavoro?

lunedì 12 marzo 2007

Sviluppi sul SOTTOPASSO PER IL MARE

Passando per il nuovo sottopasso per il mare, posto sotto la pizzeria Pameka, ho notato con piacere che è stata apposta a margine della stradella che scende verso il ponte la reclamata ordinanza, risalante alla metà del 2006, che ne impone la chiusura per ovvimotivi di sicurezza.
Il merito potrebbe essere proprio di questo blog, infatti, qualche giorno fà veniva fatta notare l'esistenza di queste pagine all'assessore Massimo Nucera, molto sensibile al parere della gente di cui fa tesoro che, probabilmente, ha fatto notare la mancanza a chi di dovere.
perchè a questo punto non mettere qualche transenna in modo da evitare l'accesso e che qualcuno si faccia male?

Circolare in auto a Condofuri Marina

Eccoci qua anche oggi con un argomento a piacere: IL TRAFFICO DI CONDOFURI

direte voi, scarse 5000 anime hanno problemi di traffico?

provate a fare un giro durante il giorno sulla via Peripoli e vi accorgerete che la situazione è veramente insostenibile non per il gran numero di macchine che vi circolano ma a causa del parcheggio selvaggio a cui sono abituati i condofuresi ed gli abituali visitatori.

Non c'è ora del giorno che non ci sia qualche macchina o addirittura camion o furgone che non sia messo di traverso in special modo nella suddetta "arteria"

punti nevralgici:

Bar "Mimosa" dove il condofurese medio si ferma almeno una volta al giorno per un buon caffè... chi se ne frega se gli altri non passano IO SONO IN PAUSA CAFFE'!!!

poco più avanti troviamo un gruppetto di negozietti tra cui il fioraio "Lisette", il tabaccaio "Modaffari" ed altri dove la via è gia stretta ma il tutto viene aiutato dalle macchine sistematicamente parcheggiate sul marciapiedi. (altro posto non ce n'è)
andando avanti per la via Peripoli si incontra il bar "Pizzi" ove il buon gestore ha già pensato di restringere la strada con dei bei tavolini posti all'esterno (pagherà l'occupazione di suolo pubblico?) e si trova sistematicamente il condofurese in pausa caffè che ha cosi urgenza di bere e cosi stanco da non poter fare 4 metri in più e lasciare lo sapzio agli altri per passare.
Stesso dicasi per il vicino bar "Blue River" dove la strada è strettissima, tanto che qualcuno (del comune) ha pensato di mettere un bel divieto di fermata, ma se ci sono le macchine messe di traverso dall'altra parte... TI DEVI FERMARE PER FORZA!!!
altra nota dolente è haimè il centro giovanile, cardine dell'educazione dei nostri figli, ma altrettanto maleducati noi e loro perchè anche qui non ci vogliamo fare 30 metri a piedi per portare il bimbo a giocare, pansate che c'è un sacco di parcheggio poco più indietro, subito dopo il distributore Api MAI UTILIZZATO DA NESSUNO!!!
con questo mi sembra di aver descritto la situazione della via Peripoli ovviamente, se ho dimenticato qualcosa o qualcuno fatemelo sapere e....
Amministratori, Forze dell'Ordine, Killer solitari o su commissione... fate qualcosa per rendere la vita meno stressante ad un condofurese affranto

mercoledì 7 marzo 2007

MANIFESTAZIONE

Il 2 marzo alle ore 18.00 a Condofuri (RC)
"Politica: potere o servizio?"
Salone Centro Giovanile
Corso di formazione politica,
L'educazione alla Legalità come impegno pre-politico.
Intervento di Damiano Tonello.
A cura di Libera Reggio Calabria,
Centro Giovanile p. Valerio Rempicci,
Istituto Formazione Politico Sociale "Mons. Lanza" di Reggio Calabria
CHI SA NULLA DI QUESTA MANIFESTAZIONE?
perchè non è stata pubblicizzata?

CONDOFURI MARINA: la natura a volte è troppo generosa!!!

Quante sorprese ci riserva la nostra ridente cittadina, i più attenti avranno sicuramente notato la formazione di un piccolo stagnetto (a farlo notare è soprattutto il RIstagno) di acqua piovana che si è formato proprio a ridosso della discoteca estiva "Sole Nero".
Fino a tempo addietro non ero a conoscenza di una piccola casetta la cui unica via di accesso è proprio la strada coperta dal piccolo "ristagnetto", mettiamo il caso che io fossi(MAGARI) il proprietario di quella piccola casetta e fosse la mia unica abitazione, a chi mi dovrei rivolgere per averne accesso?
Alla Bontà Divina che gestisce i temporali?
All'amministrazione comunale che gestisce le vie pubbliche?
Al proprietario del "Sole Nero" che ha gentilmente innalzato il terreno e posto un bell'autobus a protezione del recinto?
mi pago qualche operaio e faccio da me? (esatto!!!)
PERCHE' SIAMO LASCIATI A NOI STESSI?
e l'ASL cosa ne pensa dell'odore nauseabondo che si sente fin dalla vicina via Mare?
il predetto autobus può stare sulla pubblica via?
che ripercussioni ha sull'ambiente?
AI POSTERI L'ARDUA SENTENZA...

COSA VUOL DIRE SPAM?

Argomento inaspettato di oggi è l'accusa postata sulla bacheca del cittadino del comune di condofuri (http://www.comunedicondofuri.it/nuovo/bachecasoci/bachecagenerale.asp in barba allo spam) in cui mi si accusa di aver fatti spamming su tale bacheca al fine di pubblicizzare questo blog.

Solitamente non sono abituato a rispondere aslle polemiche, questa volta invece l'ho presa a cuore!

Vuoi per il fatto che mia intenzione era solo quella di indirizzare i visitatori su uno strumento, allo stato attuale, più efficiente a livello tecnico e più gestibile in fatto di sicurezza e di spam.

In primo luogo rispondo in modo completo all'amico Massimo Nucera che lamentava su tale bacheca il completo anonimato dei commenti:

ribadendo il fatto che per tutti (anche per me ma per motivi leggermente diversi dall'omertà) è comodo nascondermi dietro un nickname al fine di "denunciare" o meglio far notare ai più, lacune inefficienze o , vedi l'evento del carnevale, o iniziative lodevoli che altrimenti cadrebbero nel dimenticatoio.

Su questo post, salvo la fase iniziale che serve a far conoscere il blog, non si potra scivere anonimamente ma ci si deve registrare e si avrà un riferimento univoco al nickname, che non sarà sicuramente come aver depositato la carta di identità all'ingresso ma quantomeno si avrà cognizione dell'interlocutore.

Si avrà allo stesso tempo la possibilità di moderare i commenti, eliminando o censurando eventuali frasi volgari o offensive e tanti altri piccoli accorgimenti su cui mi dovrei dilungare variando eccessivamente da quello che voglio dire.
Come già detto altrove qui vi è la possibilità di inserire immagini e link ai post e soprattutto si possono inserire commenti lunghi più di 255 caratteri.
Questo è il motivo per cui inserisco ogni tanto il link sulla bacheca del cittadino, solo per far conoscere uno strumento più valido al momento di quello utilizzato; se tale strumento venisse migliorato e non sentissi più l'esigenza di espormi direttamente, continuerei esclusivamente a scrivere sulla bacheca chiudendo definitivamente questo Blog.
Egr. Corrispondente di Calabria Ora per risponderLe, secondo la definizione di spam che ho allegato sopra io sarei uno spammone, inteso come colui che pratica molto spam, intendendo a sua volta spam il postare messaggi (tanti) al fine di pubblicizzare prodotti (soprattutto illegali) con messaggi ripetitivi.
ad osservare la bacheca 3 sono i miei messaggi di spamming in cui invito a visitare questo blog e 4 le sue richieste con tanto di numero di telefono al fine di scrivere un'articolo (quindi messaggi ripetitivi = SPAM) il tutto a partire dai primi di febbraio.
SE QUESTO FOSSE SPAM!!!

sabato 3 marzo 2007

LE SCUOLE MEDIE DI CONDOFURI MARINA TORNANO A SERVIRE AI BAMBINI


Titolo eclatante, realtà mediocre e poco rassicurante.


La struttura un tempo che ospitava le scuole medie della frazione Marina oggi è STATA RIAPERTA.


Notizia sensazionale....


Peccato che all'interno della stessa abbiano solamente piazzatu un circo...
mettiamo in chiaro qualche punto...
1) L'edificio è stato dichiarato inagibile da un pò di tempo... (chi ha date certe faccia un cenno)
2) è stata incaricata una ditta che si è occupata della demolizione del tetto della struttura
3) dopo tale intervento il NULLA (da "la storia infinita")

DOMANDE
1) se la struttura è inagibile, probabilmente messa in sicurezza (?), come si fa ad autorizzare il posizionamento di uno spettacolo itinerante all'interno della stessa?
2) i signori della ditta incaricata alla demolizione non saranno stati anche incaricati della ricostruzione?
3) se la risposta è si alla domanda precedente COME MAI NESSUNO CONTROLLA L'AVANZAMENTO DEI LAVORI?
CONCLUSIONI
domande lecite di un osservatore piuttosto attento, la stessa attenzione la pretendo da cittadino da parte delle istituzioni.
CHIEDO TROPPO?