Malgrado le solite promesse nulla cambierà.
Qualche giorno fa, nel corso di un'amichevole conversazione con alcuni addetti ai lavori, ho avuto modo di venire a conoscenza che, nonostante le promesse che il Sindaco fece nel corso della ormai arcinota ed unica assemblea pubblica sul tema, il nuovo anno scolastico 2007/2008 vedrà anche stavolta i frequentatori delle scuole medie e di conseguenza quelli delle scuole elementari, impegnati nel solito teatro a fare la parte dei globetrotters, novelli giramondo in erba, alla ricerca di un banco ed una sedia da occupare al fine di esercitare il sacrosanto diritto, sancito dalla Costituzione, dell'istruzione.
Infatti appare ancora lontano il giorno della posa della prima pietra, o forse bisognerebbe dire, della caduta della prima pietra, visto che sostanzialmente di ristrutturazione si tratta, dei lavori riguardanti l'edificio posto accanto all'Ufficio Postale; l'unica nota positiva appare la presa a cuore del problema da parte di uno dei responsabili dell'Ufficio tecnico del Comune nella persona dell'Ing. Brancati che pare ci si stia dedicando anima e corpo per quanto di sua competenza, quindi aspetto tecnico e burocratico in genere.
Purtroppo però, si sa bene, la burocrazia pretende i suoi tempi per cui, sempre a detta delle mie fonti, e tralasciando il fatto che si tratta di lavori mandati in appalto e regolarmente assegnati alla ditta aggiudicatrice senza la prevista copertura economica, l'avvio di detti lavori dovrebbe avvenire nel prossimo mese di gennaio 2008, per cui, volendo essere ottimisti, bisognerà attendere almeno un altro anno per vedere gli alunni dignitosamente sistemati in una struttura che si possa definire scuola.
Comunque, attendiamo ancora, da parte del Sindaco, la convocazione di una seconda assemblea pubblica per avere delucidazioni in merito alla sistemazione per il prossimo anno scolastico. Ma probabilmente se ne parlerà quando sarà il momento, cioè qualche giorno prima dell'apertura delle scuole, tra oltre due mesi, e quando parlare o proporre non servirà più a niente perchè nessuno purtroppo, almeno credo, sia in possesso di una bacchetta magica.